Vita lenta
La vita lenta è uno stile di vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità e pone l'accento sulla lentezza delle cose per godersi appieno la vita.
Chi potrebbe resistere al richiamo del Périgord, questa terra di mistero, storia e bellezze naturali ineguagliabili? Situato nel sud-ovest della Francia, il Périgord offre un viaggio nel tempo, dalla preistoria ai giorni nostri, con i suoi impressionanti siti naturali, i castelli medievali e i villaggi autentici. Ogni angolo promette un'avventura unica per famiglie con bambini, amici o innamorati. Il campeggio Périgord offre un programma intenso per la vostra visita al Périgord.
Le grotte di Lascaux, vero e proprio tesoro nazionale, fanno immergere i visitatori nell'arte preistorica. Scoperte per caso nel 1940, queste grotte sono famose per le loro pitture murali risalenti a più di 17.000 anni fa. Raffigurano cavalli, tori e cervi con un realismo e una vivacità che sfidano il tempo. La replica della grotta, Lascaux IV, permette ai visitatori di ammirare questi capolavori nelle loro condizioni originali, offrendo un'affascinante finestra sull'immaginazione dei nostri antenati.
Il Gouffre de Proumeyssacsoprannominata la Cattedrale di cristalloè un sito da non perdere durante la vostra visita al Périgord. Questa gigantesca caverna è ornata da impressionanti stalattiti e stalagmiti che creano un ambiente quasi surreale. Accessibile attraverso una gondola che scende dolcemente nelle viscere della terra, la visita alla visita alla voragine è un'esperienza coinvolgente che sembra trasportare i visitatori in un altro mondo, un universo dove la natura scolpisce meraviglie da millenni.
Il castello di Castelnaudche domina la valle della Dordogna, è una fortezza medievale che racconta la storia dei conflitti tra francesi e inglesi durante la Guerra dei Cento Anni. Questo castello, accuratamente restaurato, ospita un'impressionante collezione di armi e armature d'epoca, oltre a una fedele ricostruzione di una catapulta medievale. Una visita al Castello di Castelnaud offre una vista mozzafiato sulle valli circostanti, a testimonianza della strategia difensiva di questo edificio storico.
Arroccato su uno sperone di roccia, il Castello di Beynac è uno dei castelli meglio conservati e più autentici del Périgord. Risalente al XII secolo, offre un tuffo nel Medioevo, con le sue stanze signorili, le scale in pietra e le viste panoramiche sulla valle della Dordogna. Il castello, che ha fatto da sfondo a numerosi film, rimane una testimonianza vivente della storia della Francia feudale. Prendetevi il tempo di fermarvi qui quando visitate il Périgord.
Il Castello di Commarque emerge da una valle fitta e boscosa nel cuore del Périgord. Questa fortezza parzialmente in rovina, con le sue torri, i bastioni e i fossati, evoca le rivalità feudali e la vita medievale. Recenti scavi archeologici hanno rivelato tracce di abitazioni preistoriche, romane e medievali, aggiungendo un ulteriore strato di storia a questo affascinante sito da scoprire durante la vostra visita nel Périgord.
I Giardini del Marqueyssac offrono una passeggiata incantevole in un paesaggio scolpito con arte e precisione. Questi giardini pensili, ornati da oltre 150.000 bossi tagliati a mano, si snodano intorno a un castello. I sentieri ombreggiati, i belvedere e i labirinti di verde si aprono su panorami mozzafiato della valle della Dordogna, rendendo i giardini di Marqueyssac una tappa obbligata per gli amanti della natura che intendono visitare il Périgord.
L'Acquario del Périgord Noiril più grande acquario privato d'acqua dolce d'Europa, è un'oasi di biodiversità. Con oltre 6.000 pesci in vasche che riproducono diversi ecosistemi acquatici, l'acquario offre un viaggio educativo attraverso i fiumi e i laghi del mondo. I visitatori possono anche dare da mangiare ad alcuni pesci, un'esperienza interattiva che entusiasma grandi e piccini.
Incastonato in una falesia che domina la valle del Vézère, il villaggio di La Madeleine è un sito preistorico eccezionale. Questo villaggio trogloditico, abitato da migliaia di anni, offre una visione unica della vita quotidiana dei nostri antenati. Le abitazioni scavate nella roccia, gli utensili e i manufatti ritrovati testimoniano l'ingegno e l'adattabilità dell'uomo di fronte a un ambiente in continua evoluzione.
Sarlat è una città che incarna l'essenza stessa del Périgord Noir, con le sue strade acciottolate, i suoi edifici in pietra e la sua atmosfera medievale preservata. Capitale del foie gras, Sarlat è anche rinomata per il suo mercato, dove i prodotti locali, i tartufi, le noci e i formaggi si affiancano all'artigianato locale. Ogni angolo di strada rivela un pezzo di storia, dalla cattedrale di Saint-Sacerdos al Manoir de Gisson, rendendo Sarlat una città-museo a cielo aperto.
Ideale per ricaricare le batterie, questo cottage per due persone vi invita a godervi un momento di relax in un ambiente rilassante.
ScoprireLa vita lenta è uno stile di vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità e pone l'accento sulla lentezza delle cose per godersi appieno la vita.
Tra mare e verde, Pornic è la fuga ideale per chi sogna di prendersi il proprio tempo. Qui la slow life non è solo un concetto, ma uno stile di vita.
Per aiutarvi a preparare il vostro soggiorno in Dordogna e assicurarvi di non perdere nessuna attrazione imperdibile, Inspire Villages Séveilles ha stilato un elenco dei migliori luoghi da visitare nel Périgord Noir vicino al nostro hotel all'aperto.
Una nuova tendenza nel mondo degli hotel all'aperto, questo concetto unisce natura, comfort, lusso e ambiente... Tutti gli ingredienti per una vacanza nel cuore della natura!
La Dordogna è famosa per i suoi castelli e la zona intorno a Inspire Villages Séveilles non fa eccezione.
Il sito web della Grotta di Lascaux offre un tour virtuale gratuito in 3D.
Le Cévennes, un luogo che attrae gli artisti con i suoi paesaggi e il suo parco nazionale montuoso. A cavallo tra le regioni Occitanie e Auvergne Rhône Alpes, ecco una breve descrizione dei punti di forza di questa destinazione!
Il Francofolies è il festival musicale della Charente-Maritime dal 1985. Scoprite come vivere questa esperienza...