Blog

Le 7 migliori idee per un IceBreaker di successo

Scritto da Julia
06 mar. 2025
Le 7 migliori idee per un IceBreaker di successo

Che cos'è un rompighiaccio?

Durante un evento aziendale, avete un obiettivo: rafforzare la comunicazione e la coesione del team. È qui che entra in gioco il rompighiaccio!

Letteralmente, significa "rompere il ghiaccio". Il suo scopo? Rilassare l'atmosfera e incoraggiare la discussioneattraverso un'attività o un gioco di gruppo. Rompendo il ghiaccio, i partecipanti si conoscono meglio e creano una dinamica positiva.

Il rompighiaccio viene spesso utilizzato all'inizio di un seminario, di un team building o di una riunione. Aiuta a creare un legame fin dall'inizio e a far partire bene l'evento.

La scelta dell'attività è fondamentale. Deve essere adatta al vostro team e all'atmosfera che volete creare. Cercate qualcosa di divertente, sportivo o legato al vostro lavoro? Sta a voi decidere!

A Villaggio Slowoffriamo luoghi unici nel cuore della natura, perfetti per organizzare rompighiaccio su misura per la vostra azienda.

Scoprite le nostre sedi per un evento indimenticabile!

Un rompighiaccio nello spirito della vita lenta

Scegliendo Slow Village, adottate anche il suo concetto di Slow Life.

Se siete alla ricerca di un equilibrio tra lavoro e benessere, se cercate un ambiente naturale dove regnano calma e serenità, allora lo Slow Village fa per voi.

Organizzare un rompighiaccio è una grande opportunità per rafforzare la coesione del team. Farlo in un ambiente Slow Life è ancora meglio.

Un rompighiaccio che abbraccia questo stato d'animo propone attività basate sul benessere, sulla connessione con la natura e su valori impegnati. Come i rompighiaccio, la slow life offre una riflessione sul nostro modo di vivere, consumare e comunicare.

Vivete un evento in cui ogni momento ha un significato.

Scoprire la vita lenta 

Un rompighiaccio ecologico

Organizzare un rompighiaccio eco-responsabile significa coniugare il benessere con il rispetto dell'ambiente.

Nel cuore della natura, numerose attività contribuiscono a creare una vera e propria connessione tra i partecipanti e l'ambiente circostante. Questo contesto naturale favorisce la fiducia, lo scambio e la libertà. Trovarsi nel cuore di una fitta foresta o ai margini dell'oceano crea una sensazione di sicurezza e serenità che rafforza l'efficacia del rompighiaccio.

I nostri Villaggi Slow, immersi nella natura, offrono la cornice ideale per un evento incentrato sul benessere e sulla disconnessione. Offriamo spazi dove i vostri team possono ricaricare le batterie e riflettere in un ambiente rilassante.

Regalate alla vostra azienda un'esperienza unica con un seminario verde

Le idee per un Rompighiaccio Rompighiaccio

Siete in cerca di ispirazione?

Scoprite alcuni esempi di rompighiaccio da organizzare nei nostri Villaggi Slow, ispirati a Slow Life:

1. Il tour all'aria aperta

2. Il rally della scoperta

3. Camminare in coppia

4. Collegamento intorno al fuoco

5. Energia dal sole

6. Tombola della natura

7. Il futuro eco-responsabile

1. Il tour all'aria aperta

Un rompighiaccio semplice ed efficace da svolgere in mezzo alla natura, in un ambiente calmo e rilassante. I partecipanti si dispongono in cerchio a distanza di sicurezza l'uno dall'altro e condividono a turno due verità e una bugia. L'obiettivo è indovinare quale affermazione è falsa e conoscere meglio i colleghi.

2. Il rally della scoperta

Questa attività coinvolgente permette ai partecipanti di scoprire lo Slow Village e i suoi dintorni in modo divertente. Divisi in squadre, devono seguire un percorso con diverse tappe in cui li attendono enigmi da risolvere e sfide da affrontare.

Ogni sfida li avvicina alla fase successiva, creando una dinamica di gruppo basata sull'aiuto reciproco e sulla collaborazione. Ispirato al concetto di escape game, questo gioco incoraggia la curiosità, l'osservazione e lo spirito di squadra, offrendo allo stesso tempo una grande opportunità di esplorare l'ambiente naturale del villaggio.

3. Camminare in coppia

Perfetto per creare un legame in un ambiente naturale. A coppie, i partecipanti camminano insieme per 5-10 minuti, discutendo di un determinato argomento. Al segnale, cambiano coppia. È un modo semplice ed efficace per facilitare la discussione e godere dei benefici della natura.

4. Collegamento intorno al fuoco

L'idea è quella di riunirsi attorno a un braciere o aun falò, con ogni partecipante che condivide un aneddoto o un ricordo importante. L'atmosfera calda e intima favorisce unoscambio conviviale di idee, con qualche storiella divertente per alleggerire l'atmosfera.

5. Energia dal sole

Iniziate la giornata con una sessione di yoga all'aria aperta. Questo aiuta a sciogliere le tensioni e a iniziare la giornata con energia positiva. Ognuno può anche condividere un pensiero o un obiettivo ispiratore per la giornata, rafforzando la connessione e la motivazione del gruppo.

6. Tombola della natura

Un gioco divertente per rompere il ghiaccio. Ciascun partecipante riceve una griglia con affermazioni come "Mi piace il caffè" o "Arriva sempre in ritardo". L'obiettivo è scoprire chi corrisponde a ciascuna casella. Un modo eccellente per conoscere meglio i colleghi in un'atmosfera spensierata.

7. Il futuro eco-responsabile

Un laboratorio creativo e collaborativo. In gruppo, i partecipanti immaginano e disegnano il futuro ecologico della loro azienda su un grande foglio di carta. Per una maggiore sfida, ogni membro ha 30 secondi per aggiungere un elemento senza parlare. Un'attività divertente che stimola la riflessione e la coesione.

Tutte queste attività si adattano perfettamente ai nostri Villaggi Slow. Promuovono un approccio eco-responsabile basato sul benessere, sul legame con la natura e sui valori condivisi. Qualunque sia la durata o il numero di partecipanti per gruppo, allo Slow Village si fa di tutto per rendere il vostro evento il più semplice possibile.

Offrite ai vostri team un'esperienza unica, che combina relax e team-building.

Scoprite i nostri spazi per riunioni per organizzare il vostro prossimo rompighiaccio

Perché scegliere Slow village per realizzare un Rompighiaccio?

Scegliere di rompere il ghiaccio in uno dei nostri Villaggi Slow garantisce un'esperienza di successo e indimenticabile. Lo Slow Village è un gruppo di hotel nel cuore della natura, presente in diverse regioni della Francia. Sono disponibili diverse aree per attività acquatiche, sportive o di benessere, in un ambiente naturale e rilassante.

Slow village offre pacchetti all-inclusive per aiutarvi a organizzare il vostro evento. Potrete godere dialloggi naturali e di alta gamma, di una gustosa cucina locale e di un ambiente rilassante.

Allo Slow Village collaboriamo con fornitori di servizi locali di fiducia, esperti nei loro settori, per offrirvi attività di gruppo varie e su misura. I nostri vasti spazi, spesso estesi su diversi ettari, possono ospitare gruppi numerosi.

Vi consigliamo le nostre migliori destinazioni come Biscarrosa e Île de Réideali per i vostri progetti più ambiziosi. Per i gruppi più piccoli, i nostri villaggi di Anduze, Marennes Oléron o Pornic sono perfetti anche per i vostri team.

Nei nostri Villaggi Slow vi offriamo un'esperienza unica, sia che si tratti di un seminario verdea team building o un rompighiaccio. Tutto è possibile con lo Slow Village!

Il nostro alloggio in

 

Scoprite tutti i nostri articoli su seminari ed eventi

Blog

Le chiavi del team building di successo: guida completa

Volete rafforzare la coesione del vostro team e creare ricordi indelebili? Allo Slow Village lavoreremo con voi per progettare un evento di team building su misura, adatto al vostro budget e alle dimensioni del vostro gruppo.

Giulia
Blog

Come si organizza un seminario aziendale?

Per organizzare un seminario aziendale di successo, è essenziale tenere conto di alcuni criteri che garantiranno un evento indimenticabile e rafforzeranno la coesione del team. Scoprite le nostre location a contatto con la natura, perfette per ispirare e dare energia ai vostri collaboratori.

Giulia