Saint-Martin-de-Ré

Vini dell'Île de Ré

Scritto da Léa
15 nov. 2024
Vini dell'Île de Ré

Alla scoperta dei viticoltori e della regione del Rodano

La storia della viticoltura sull'isola risale al 13ᵉ secolo: coltivata dai monaci cistercensi dell'abbazia di Châteliers, ha continuato a esistere sull'isola anche dopo la loro partenza, spinta dalle guerre di religione. Nel 1950, la viticoltura era al suo apice sull'isola, con una superficie di oltre 2.000 ettari. È in questo periodo che i viticoltori dell'isola decidono di formare una cooperativa vinicola. La Cave des Vignerons de l'Île de Ré fu fondata nel 1951 a Le Bois-Plage-en-Ré, insieme a una cooperativa di orti. Dal 2008, la cooperativa di orticoltura dedicata alla coltivazione di patate DOP e la cooperativa vinicola sono state riunite in un'unica organizzazione: Uniré, l'unione delle cooperative dell'Ile de Ré. La cantina è composta da una sessantina di viticoltori, che attualmente coltivano quasi 600 ettari di vigneto, ovvero quasi il 7% del territorio della regione di Ré. La cooperativa è responsabile della vinificazione, della produzione dei vari vini e liquori, dell'imbottigliamento e della distribuzione. La cantina della cooperativa è anche un luogo di accoglienza e di scoperta da non perdere durante il vostro soggiorno nel nostro campeggio sull'Ile de Ré.

Turismo del vino sull'Ile de Ré

L'isola di Ré è una destinazione d'eccellenza per gli amanti del vino e degli alcolici. La storica cantina cooperativa dell'isola offre un'ampia gamma di attività enoturistiche per aiutare i visitatori a conoscere il terroir della regione di Ré. La cantina accoglie i visitatori per le degustazioni durante tutto l'anno. Le visite guidate alla cantina permettono di scoprire la distilleria e la barricaia. Si concludono inoltre con una degustazione. I più golosi possono optare per un tour delle distillerie di Pineaux e Cognac, seguito da una degustazione di prodotti locali della regione di Retais, tra cui salumi, formaggi di capra e cioccolato. Altre attività complete sono organizzate all'aperto e in collaborazione con altri attori locali: non esitate a iscrivervi alla scoperta dei vigneti in bicicletta, con una sosta in uno degli allevamenti di ostriche dell'isola, o alla passeggiata a cavallo tra i vigneti, che si conclude con una degustazione dei vini della cooperativa direttamente al centro ippico. Se soggiornate allo Slow Village con gli amici o state organizzando una riunione di famiglia, la cooperativa offre visite e degustazioni di gruppo a tariffe preferenziali per gruppi di almeno 10 persone.

 

Degustazione di vini presso la cooperativa vinicola dell'Ile de Ré

Les vins et spiritueux de la coopérative des vignerons rétais constituent une excellente idée de cadeau à ramener à vos proches à la fin de vos vacances sur l’île de Ré. La cave distribue les vins rouges, blancs et rosés élaborés sur l’île, mais aussi les cognacs et pineaux blancs et rosés issus de sa distillerie. Le Trousse Chemise, vin mousseux emblématique, est également produit en blanc ou en rosé. La coopérative vinicole est située à 3 km seulement du camping Slow Village : vous pourrez aisément vous y rendre à vélo lors de votre séjour, et y refaire un saut avant de nous quitter pour faire quelques dernières emplettes. Les dégustations gratuites au cellier ont lieu tous les jours en juillet et en août, du lundi au samedi au printemps et en automne, et du lundi au vendredi en hiver. Les visites de cave sont proposées à heure fixe : à 10h30 et à 15h30 les jours de semaine en été, et à 15h30 le mardi et le jeudi au printemps et en automne. Il n’est pas nécessaire de réserver. La visite suivie d’une dégustation gourmande de produits locaux se déroule en semaine à 17h. Prêts à réserver votre prochain séjour œnologique sur l’île de Ré ?

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale della cooperativa vinicola dell'Ile de Ré: https: //www.vigneronsiledere.com/.

Cabina Premium 3ch.

Godetevi questa accogliente cabina premium con 3 camere da letto, perfetta per un soggiorno con la famiglia o con gli amici, in un ambiente naturale incontaminato.

Scoprire

Scoprite tutti i nostri articoli!

Stile di vita Saint-Martin-de-Ré

I bar dell'Isola di Ré: i nostri 5 bar "slow life

Per vivere al meglio l'esperienza Slow Life tanto cara al nostro Slow Village Saint-Martin-de-Ré, scoprite 4 bar sull'Île de Ré per pomeriggi o serate da brivido!

Léa
Saint-Martin-de-Ré

Visite: cosa fare sull'Ile de Ré

State programmando una vacanza all'aria aperta? Scoprite cosa fare sull'Ile de Ré durante il vostro soggiorno. Tra sport acquatici, ciclismo, spiaggia, saline, visite ai villaggi più belli, spiaggia e relax in piscina, scoprirete cosa fare durante la vostra vacanza in un hotel all'aperto sull'Ile de Ré.

Léa
Saint-Martin-de-Ré

L'ape di Ré

Nel villaggio di Loix, nel nord dell'isola, l'Abeille de Ré è una fabbrica di miele a conduzione familiare creata da Aldo François, figlio di un apicoltore e appassionato della sua professione. Oltre a produrre miele artigianale, Aldo François si impegna a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sua arte e sulla causa delle api. Trasmettere le sue conoscenze è la sua vocazione. Gli apiari della casa del miele si trovano sull'Ile de Ré e in Charente-Maritime, vicino a Saint-Jean d'Angély.

Léa
Saint-Martin-de-Ré

I 5 migliori mercati dell'Ile de Ré

L'Ile de Ré è rinomata per l'abbondanza e la ricchezza di mercati, molto apprezzati dai turisti che visitano la regione. Non c'è niente di meglio che passeggiare in questi mercati per rifornirsi di prodotti locali, acquistare souvenir per la vostra vacanza o semplicemente rilassarsi durante il vostro soggiorno in Charente-Maritime.

Léa