
Mappa dettagliata di Anjou
Consulta la mappa dettagliata di Anjou per pianificare la tua visita!

Nichée au cœur de la Vallée de la Loire, la ville d’Angers est un bijou vibrant d’histoire, de culture et de tradition. Son patrimoine riche s’étend bien au-delà de ses châteaux et cathédrales imposants, en plongeant ses racines profondément dans une tradition vivante et dynamique : celle de ses marchés. Le temps de votre séjour, dans la région du Maine-et-Loire, au sein de notre camping Les Ponts de Cé, découvrez les marchés d’Angers et alentours.
I I mercati del centro di Angers sono un vero e proprio microcosmo della città, pieno di vita e di colori. Riflettono la storia e la ricchezza culturale della città e offrono tutto l'anno prodotti locali di qualità.
Ogni Sabato mattinaOgni sabato mattina, un gran numero di angioini si riunisce al mercato di Place Leclerc, soprannominato "grand marché" dagli habitué. Situato nel cuore del centro città, tra il municipio, il tribunale e il centro congressi, il Grand Marché è un luogo di incontro e di scambio. Grand Marché è il più completo in termini di espositori. Si possono trovare fianco a fianco orticoltori biologici e sostenibili e rivenditori di frutta e verdura tradizionale. Troverete anche pesce, fiori, vino, spezie, vestiti e tutti i tipi di prodotti locali della regione dell'Anjou. Se vi recate in Place Imbach, troverete una serie di rivenditori di articoli di seconda mano.
Il Mercato La Fayette è un altro dei punti di riferimento di Angers. Situato non lontano dalla stazione, questo mercato, sebbene più piccolo, non è meno completo. Vi si trova una moltitudine di prodotti di alta gamma e i produttori sono ben noti alla gente del posto. È persino frequente vedere gli chef di Angers acquistare dai loro fornitori preferiti! Che si tratti di succhi di frutta biologici, di una bancarella di fiori secchi, di prodotti sfusi o di calze e collant di lana, questo mercato ha la sua parte di bancarelle uniche. Il mercoledì a pranzo, molti visitatori approfittano della pausa pranzo per assaporare le delizie dei food truck presenti sul posto, che propongono una varietà di piatti, dalle crêpes ai piatti asiatici e armeni.
Il centro di Angers è anche ricco di altri mercati in varie località. Ad esempio, la Piazza Molièrevicino al fiume Maine, per esempio, ospita un mercato biologico ogni sabato mattina. Questo simpatico mercato, meno affollato dei mercati più grandi, offre una varietà di bancarelle, tra cui due ortolani, un fruttivendolo, un macellaio, un casaro, un pescivendolo e un venditore di crêpe molto popolare. Con una vista sulla verde spianata del Coeur de Maine e sul fiume vicino, questo mercato è particolarmente attraente. Per chi ama approfittare dei sabati mattina pigri, il pe petit marché de la rue Saint-Julien il venerdì sera potrebbe essere un'ottima alternativa!
La settimana ad Angers è scandita da diversi vivaci mercati rionali, come il mercato della mercato Doutre il giovedì mattina in Place du Docteur Bichon e il mercato della Doute Saint-Jacques. mercato della Doute Saint-Jacquesil sabato mattina in Place Grégoire Bordillon e il mercato di Ney Chalouère. mercato di Ney Chalouèrein Place Ney il martedì mattina e il mercato della mercato di Belle-Beille il venerdì. La settimana si conclude in bellezza con il mercato di Monplaisir la domenica mattina. Soprannominato "Marrakech", questo mercato trasporta i visitatori in un altro mondo con i suoi profumi speziati, i venditori rumorosi e le bancarelle piene di prodotti esotici. Un ottimo modo per concludere la settimana.
Les alentours d’Angers ne manquent pas de marchés attrayants, offrant une occasion idéale de combiner nécessité et plaisir. Par exemple, la charmante ville de Chalonnes-sur-Loire propose l’un des plus grands marchés du département le mardi matin (et une version plus petite le samedi), avec plus de 100 commerçants et exposants répartis entre la place de l’Hôtel de ville pour les denrées non alimentaires et les environs des Halles pour les produits alimentaires. Une promenade le long de la Loire ou une découverte de la Corniche angevine, avec sa vue magnifique sur la vallée de la Loire et les vignobles d’Anjou, est une excellente manière de découvrir le département.
Il giovedì, la direzione da prendere è Brissac-Quincé. Il programma prevede un mercato, una visita all'omonimo castello e un tour dei vigneti di Aubance. Vicino ad Angers, sulle rive della Loira, i mercati di mercati di Bouchemaine e Savennières sono l'ideale per una piacevole passeggiata la domenica mattina. A Savennières è possibile acquistare ostriche e un vino bianco locale da gustare sul posto, prima di visitare la vicina Ile de Béhuard. Per gli appassionati di ciclismo, il mercato della Bouchemaine è facilmente raggiungibile da Angers con una breve pedalata lungo la pista ciclabile della Loira, che unisce relax e scoperta.
La nostra Cabane Premium con 3 camere da letto offre tutti i comfort per il vostro prossimo soggiorno ad Anjou.
ScoprireConsulta la mappa dettagliata di Anjou per pianificare la tua visita!
Scoprite il ricco patrimonio della capitale dell'Anjou e iniziate a pensare alle vostre prossime vacanze!
Se ci fosse una parola per definire i vini della Valle della Loira, sarebbe diversità.
Si vous êtes à la recherche de friperies dans la région d’Angers, nous avons compilé pour vous une liste des meilleures adresses.
Ancien siège des Plantagenêt, Angers est la capitale historique de l’Anjou. Entre Loire et Maine, elle offre une variété infinie d’activités, des visites culturelles aux balades nature en passant par les sports nautiques et les découvertes gastronomiques. La ville d’Angers Loire Métropole dans le Val de Loire regorge d’offre touristique, comme la visite de certains châteaux de la Loire classés au patrimoine mondial de l’UNESCO, abbaye et autres vignobles à visiter lors de randonnées pédestre.
I vini dell'Anjou sono famosi in tutto il mondo: dal Coteaux du Layon al Crémant de Loire, passando per il Cabernet d'Anjou e il Saumur-Champigny!
Souvent appelée le « Jardin de la France », la Vallée de la Loire est une destination incontournable pour les amateurs de culture, d’histoire et de nature.