Il nostro impegno per il turismo sostenibile

Per un turismo che tenga pienamente conto del suo impatto economico, sociale e ambientale.
Ci impegniamo a prestare particolare attenzione alla riduzione dell'uso delle risorse naturali e alla riduzione della pressione sulla biodiversità.
Per affrontare questa sfida, Slow Village si impegna su 5 temi principali :
☘️ La natura, protagonista della vostra vacanza
☘️ L'etichetta, per vacanze sensate
☘️ Natura e attività locali, scoperta e sensibilizzazione dell'ambiente
☘️ Alloggio, un'esperienza unica e responsabile
☘️ Catering, un invito a scoprire prodotti sani e locali
Che cos'è l'Ecolabel europeo?
L'Ecolabel europeo è una certificazione riconosciuta in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.
L'obiettivo è progettare e promuovere prodotti (beni e servizi) che rispettino l'ambiente e la salute durante tutto il loro ciclo di vita.
Questa certificazione è rilasciata da un'organizzazione terza (AFNOR CERTIFICATION).
Il benchmark è composto da 67 criteri, a loro volta suddivisi in ampie categorie: gestione generale, acqua, energia, rifiuti e altri servizi. L'obiettivo di ogni criterio è proporre alternative positive per l'ambiente e/o la società.


E in termini concreti ?
Ecco alcune delle nostre azioni:
✅ Fornitura di energia elettrica 100% rinnovabile
✅ Installazione di lampadine a basso consumo energetico in tutti i nostri siti.
✅ Utilizzo di prodotti per la pulizia alternativi (aceto bianco, bicarbonato di sodio) o di prodotti con marchio ecologico (Ecolabel europeo, Nordic Swan).
✅ Eliminazione dei prodotti monouso nella ristorazione in loco
Riciclare gli oli e i grassi usati in biocarburante
✅ Menù del bar e del ristorante con il 50% di prodotti biologici e/o locali
✅ Rubinetti e soffioni a risparmio idrico
✅ Monitoraggio preciso del consumo di energia in kWh/notte
✅ Installazione di sensori collegati ai nostri contatori dell'acqua per individuare rapidamente le perdite
✅ Installazione di una compostiera comune in tutti i siti
✅ Impegno a rispettare la nostra carta degli acquisti responsabili
✅ Sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e dei rifiuti organici in tutte le proprietà in affitto.
✅ Utilizzo di stoviglie riciclabili per i take-away
✅ Kit di benvenuto utile ed eco-responsabile
✅ Nessuna modifica sistematica della biancheria per risparmiare acqua
✅ Sensibilizzare i bambini al rispetto della natura attraverso lo Slow Club e i nostri libretti di attività.
✅ Politica ambientale specifica per ogni sito di Slow Village
✅ Formazione e sensibilizzazione del nostro personale sulle azioni ecologiche
✅ Installazione di punti di ricarica per auto elettriche


Il nostro alloggio in


Scoprite tutti i nostri articoli!

Campeggio
Il campeggio, nuova tendenza delle vacanze all'aria aperta, sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori in cerca di avventura e comfort.


Vita lenta
La vita lenta è uno stile di vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità e pone l'accento sulla lentezza delle cose per godersi appieno la vita.


Bivaccare
Il bivacco è sinonimo di vacanza e di cambiamento di scenario. Quindi, durante il vostro soggiorno in uno dei nostri campeggi, perché non programmare una notte sotto le stelle in una montagna, un parco nazionale o una foresta locale?


Ecoturismo
L'ecoturismo è un modo fantastico per esplorare molti paesaggi del nostro pianeta facendo un favore alla natura.


Turismo lento
Noi di Slow Village crediamo che il turismo lento consista nel prendersi il proprio tempo quando si viaggia, immergendosi completamente nel mondo naturale che ci circonda e nella ricchezza del nostro patrimonio, in modo da scoprire le destinazioni in modo più profondo e autentico.


Turismo verde
Turismo verde, l'alternativa responsabile per viaggiare in armonia con la natura
